Termini e Condizioni
1. Identificazione e informazioni di contatto
Questo sito web è gestito da CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s. con sede legale in via Colonne 8/A a Giugliano in Campani (NA) CAP 80014 e con P.IVA: 08103721216. I termini “noi”, “ci” e “nostro” si riferiscono a CSE Consulting & Service Enterpise s.r.l.s.
I presenti Termini di servizio si applicano a tutti gli utenti del sito, inclusi, senza limitazioni, gli utenti che sono browser, fornitori, clienti, commercianti e / o contributori di contenuti.
2. Natura del servizio
La CSE Consulting & Service Enterpise s.r.l.s. fornisce servizi relativi a Certificazioni, Sicurezza, Formazione e Digitalizzazione.
3. Limitazione di responsabilità
Il Proprietario del sito web www.csenterprise.it non sarà responsabile per alcun danno diretto, indiretto, incidentale, consequenziale, speciale o punitivo, né per la perdita di profitti, opportunità o dati, derivanti da o in connessione con l’uso dei servizi offerti o del contenuto del sito web, anche nel caso in cui il Proprietario fosse stato avvertito della possibilità di tali danni.
In particolare CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s. non sarà responsabile per:
- Eventuali danni derivanti da errori, imprecisioni o omissioni nel contenuto del sito web;
- Interruzioni o malfunzionamenti del sito web, compresi quelli dovuti a cause di forza maggiore, come guasti ai server o attacchi informatici;
- Eventuali danni derivanti dall’uso di software di terze parti, link esterni o risorse a cui il sito web può fare riferimento;
- La perdita o compromissione di dati, inclusi quelli inseriti dai clienti durante l’uso del sito.
L’utente accetta di utilizzare i servizi e il sito web a proprio rischio e di sollevare CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s.
da qualsiasi responsabilità derivante da danni di qualsiasi natura connessi all’uso del sito e dei servizi offerti.
Questa limitazione di responsabilità si applica nella misura massima consentita dalla legge e non pregiudica i diritti dell’utente previsti dalle normative di protezione dei consumato
4. Account utente e restrizioni sui contenuti
Agli utenti è vietato pubblicare o trasmettere attraverso il sito o il servizio
CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s. qualsiasi materiale illegale, dannoso, minaccioso, molesto, diffamatorio, volgare, osceno, sessualmente esplicito, discriminatorio o altrimenti discutibile di qualsiasi tipo, compreso, ma non solo, qualsiasi materiale che incoraggi una condotta che costituirebbe un reato penale, darebbe luogo a responsabilità civile o violerebbe qualsiasi legge locale, statale, nazionale o internazionale.
5. Ordine, prezzi, metodi di pagamento e cancellazione
Gli acquirenti devono avere almeno 18 anni .
Ci riserviamo il diritto di rifiutare il servizio a chiunque per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento. I nostri servizi non sono disponibili nelle giurisdizioni in cui sono vietati dalla legge.
Dopo aver effettuato un ordine, i clienti riceveranno un’e-mail di conferma con il dettaglio dei servizi acquistati e del costo totale.
CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s. si riserva il diritto di annullare un ordine in qualsiasi momento prima dell’erogazione , in caso di circostanze impreviste.
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento: Visa, MasterCard, e PayPal.
Tutti i prezzi sono soggetti a modifiche senza preavviso.
I servizi acquistati da CSE Consulting & Service Enterprise s.r.l.s. saranno erogati entro,
5-7 giorni lavorativi dall’ordine, salvo diversa indicazione specificata al momento dell’acquisto. La tempistica di erogazione dei servizi può variare in base alla tipologia di servizio richiesto e agli accordi specifici concordati con il cliente.
Effettuiamo la fornitura dei nostri servizi principalmente Italia.
I clienti possono annullare l’ordine a condizione che il servizio non sia stato ancora erogato o che non siano già stati intrapresi i lavori relativi all’esecuzione del servizio. Per annullare un ordine, il cliente deve inviare una richiesta di annullamento via email all’indirizzo info@csenterprise.it .
6. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il cliente ha il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dalla data di acquisto del corso o servizio, salvo quanto diversamente specificato nei singoli prodotti formativi.
Il diritto di recesso non è applicabile nei seguenti casi, come previsto dall’art. 59 del Codice del Consumo:
- Se il corso o servizio è statofruito prima della scadenza del termine di 14 giorni.
- Se il cliente ha effettuato il primo accesso alla piattaforma e-learning, avviando la fruizione del corso.
- Se il servizio acquistato prevede un’attività personalizzata o su misura per il cliente.
Modalità Di Esercizio Del Recesso
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve inviare una comunicazione scritta tramite email all’indirizzo info@csenterprise.it indicando:
- Nome e cognome del richiedente
- Numero d’ordine e data di acquisto
- Corso o servizio per cui si richiede il recesso
Entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta, CSE Consulting & Service Enterprise effettuerà il rimborso dell’importo pagato utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto, salvo accordi diversi con il cliente.
Per qualsiasi ulteriore informazione, il cliente può contattare il servizio clienti di CSE Consulting & Service Enterprise all’indirizzo info@csenterprise.it o al numero 366 7315042–081 6124610.
7. Modalità Di Erogazione Del Corso E Rilascio Degli Attestati
CSE Consulting & Service Enterprise eroga i corsi modalità e-learning .
-Qualora il corso venga erogato in modalità e-learning , CSE Consulting & Service Enterprise attiverà le necessarie password dei corsi acquistati entro un termine massimo di 4 giorni lavorativi dalla data di incasso del pagamento.
-Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito per ciascun corso si farà riferimento all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
-Per conseguire l’attestato è obbligatoria la frequenza effettiva alla percentuale minima delle ore di durata dell’attività formativa e il superamento da parte del discente del test finale di apprendimento, qualora previsto. L’effettiva frequenza ai corsi in videoconferenza sincrona è valutata insindacabilmente dal docente.
8. CONTATTI
Potete contattarci scrivendo all’indirizzo commerciale sopra indicato, utilizzando il modulo di contatto del nostro sito web, inviando un’e-mail a info@csenterprise.it o telefonando allo 081 612 4610 oppure al 366 731 5042.
La nostra pec è: cs.enterprise@pec.it
Utilizzando il sito web CSE Consulting & Service Enterpise s.r.l.s. accettate di rispettare i presenti Termini e Condizioni. L’uso continuato del sito web dopo la pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione di essere legalmente vincolati da questi termini aggiornati e/o modificati.
Data dell’ultimo aggiornamento: 20/03/2025